Gli adesivi cianoacrilici CFG polimerizzano velocemente; nella maggior parte dei casi le tracce di umidità presenti sul supporto da incollare sono sufficienti ad innescare il processo di polimerizzazione. La rapida polimerizzazione, associata ad un?ottima aderenza del polimero su numerosi supporti, rendono gli adesivi cianoacrilici CFG ideali per l?incollaggio di quasi tutti i materiali. Condizioni d?uso Per ottenere le migliori prestazionicon gli ADESIVI CIANOACRILICI CFG occorre considerare che: 1 Le superfici da incollare devono essere pulite e sgrassate. 2 Le parti devono combaciare perfettamente; nel caso in cui esistesse un piccolo lasco, è consigliabile usare CFG HV1500 o GEL per la loro alta viscosità. 3 Stendere una sottile pellicola su una delle parti e assemblare subito esercitando una leggera pressioneper qualche minuto. 4 La polimerizzazione del CFG ADESIVO CIANOACRILICO avviene per effetto dell?umidità presente sui supporti. Le condizioni ottimali sono dal 40% al 70% di umidità relativa; non scendere al di sotto del 30%. Per incollaggi di grandi superfici è consigliabile depositare delle gocce a punti equidistanti piuttosto che un film. Distacco del giunto adesivo Se si vuole ottenere il distacco dei materiali incollati con CFG ADESIVI CIANOACRILICO occorre: 1 Riscaldare oltre i 200 °C (metodo rapido). 2 Immergere i pezzi in dimetilformaldeide (tossica) o in acetato di etile (metodo lento).
Gli adesivi cianoacrilici CFG polimerizzano velocemente; nella maggior parte dei casi le tracce di umidità presenti sul supporto da incollare sono sufficienti ad innescare il processo di polimerizzazione. La rapida polimerizzazione, associata ad un?ottima aderenza del polimero su numerosi supporti, rendono gli adesivi cianoacrilici CFG ideali per l?incollaggio di quasi tutti i materiali. Condizioni d?uso Per ottenere le migliori prestazionicon gli ADESIVI CIANOACRILICI CFG occorre considerare che: 1 Le superfici da incollare devono essere pulite e sgrassate. 2 Le parti devono combaciare perfettamente; nel caso in cui esistesse un piccolo lasco, è consigliabile usare CFG HV1500 o GEL per la loro alta viscosità. 3 Stendere una sottile pellicola su una delle parti e assemblare subito esercitando una leggera pressioneper qualche minuto. 4 La polimerizzazione del CFG ADESIVO CIANOACRILICO avviene per effetto dell?umidità presente sui supporti. Le condizioni ottimali sono dal 40% al 70% di umidità relativa; non scendere al di sotto del 30%. Per incollaggi di grandi superfici è consigliabile depositare delle gocce a punti equidistanti piuttosto che un film. Distacco del giunto adesivo Se si vuole ottenere il distacco dei materiali incollati con CFG ADESIVI CIANOACRILICO occorre: 1 Riscaldare oltre i 200 °C (metodo rapido). 2 Immergere i pezzi in dimetilformaldeide (tossica) o in acetato di etile (metodo lento).